Sanremo 2025: tra TV, social, artisti e creator
Sanremo si conferma non solo l’evento musicale e televisivo più seguito d’Italia, ma anche un fenomeno digitale di grande impatto. Il nuovo Report realizzato da ONIM in collaborazione con Inflead – piattaforma leader nell’analisi delle performance digitali di influencer, brand ed eventi – analizza le dinamiche social legate al Festival, evidenziando performance e opportunità per brand, artisti e creator.
I dati raccolti evidenziano come la presenza sul palco dell’Ariston generi un impatto significativo, non solo per gli artisti e i partner coinvolti, ma anche per le aziende che attivano progetti dedicati, spesso fondati sulla collaborazione con influencer e creator.
Partendo dagli artisti coinvolti il palco sanremese si dimostra un fortissimo acceleratore, anche a livello social: Lucio Corsi ha registrato la crescita più alta di follower, con oltre 276.000 nuovi follower in un solo giorno (quello della finale), segno di un forte impatto della sua performance e della visibilità ottenuta. Serena Brancale, pur arrivando 24ª nella classifica finale, ha guadagnato una notevole attenzione sui social, posizionandosi tra gli artisti con la crescita di follower più elevata.
Passando ai brand, @rairadio2 si distingue nettamente come il brand con il maggiore incremento di follower, grazie alla sua forte presenza all’interno della community di FantaSanremo, ad un elevato numero di contenuti pubblicati e a numerose iniziative. Coca-Cola, pur essendo un brand globale e sponsor ufficiale di Sanremo, ha registrato una crescita inferiore rispetto a quanto ci si potesse attendere. Costa Crociere, TIM e TicketOne hanno registrato crescite moderate, suggerendo che il tipo di attivazione social potrebbe aver influito sui risultati ottenuti.
Relativamente alle attivazioni di Influencer Marketing sono stati 684 i contenuti #ad pubblicati con oltre 3.8 milioni di interazioni generate.
Su TikTok i 178 video pubblicati in collaborazione tra brand e influencer/creator hanno registrato ben 78.1 milioni di views, performance davvero di grande rilievo.
Sanremo rappresenta un’opportunità unica per chi opera nel digital marketing, confermando il crescente ruolo dell’Influencer Marketing nel panorama mediatico italiano.